Visco difende il sistema Italia: Nessun problema sostanziale
Dopo lo scandalo Mps, da Davos, il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco difende il sistema bancario italiano: «Dobbiamo vigilare ma non c'è una preoccupazione specifica». Passera: Cosa peggiore sarebbe perdurante non chiarezza
DAVOS - Dopo lo scandalo Mps, da Davos, il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco difende il sistema bancario italiano. «Le nostre banche - ha affermato in un'intervista a Class Cnbc - ricevono da parte dello Stato il minore aiuto rispetto ad altri stati del mondo, non solo in Europa. Non ci sono stati problemi sostanziali da parte delle banche grandi tutti sono andati sul mercato, stanno tornando alle obbligazioni, certo dobbiamo vigilare in maniera molto attenta ma non c'è una preoccupazione specifica».
Ora, ha concluso Visco, «bisogna concentrarsi a far tornare la crescita del Paese».
Passera: Cosa peggiore sarebbe perdurante non chiarezza - Sulla vicenda Mps «va data al mercato più velocemente possibile la massima chiarezza» perchè «quello che può far male, non solo a Mps ma a tutto il sistema bancario e alla credibilità del sistema finanziario italiano, sarebbe un perdurante periodo di non chiarezza». Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, a 'Prima di tutto' su RadioUno.
«Faccio fatica a immaginare che cose di cui si parla possono esser successe. Certe cose che ho sentito dire mi sembrano non pensabili data la pervasità dei controlli che ci sono nel nostro sistema bancario sia attraverso la Banca d'Italia, sia attraverso i revisori, sia attraverso anche le visite degli organismi internazionali».
- 18/06/2016 Morte David Rossi, cosa c'è dietro il presunto suicidio e lo scandalo Mps
- 16/04/2015 MPS: «Rischio permanente sul patrimonio dopo l'operazione con Nomura»
- 16/04/2015 Profumo: «Cerco di risanare danni fatti da altri»
- 15/04/2015 Salvini: «Siamo pronti a occupare MPS per tutelare azionisti e lavoratori»