Alcoa: Passera, faremo di tutto per avere nuovi investitori
Il Ministro dello Sviluppo: Per risolvere la questione dell'Alcoa ci siamo impegnati e ci stiamo impegnando ma potrebbero volerci mesi. Domani in 550 dalla Sardegna pronti a marciare su Roma
ROMA - Il Governo farà «di tutto» per trovare «nuovi investitori» per l'Alcoa. Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo Corrado Passera, intervistato da SkyTg24: «Per risolvere la questione dell'Alcoa ci siamo impegnati e ci stiamo impegnando ma potrebbero volerci mesi. Oggi non abbiamo degli investitori e degli imprenditori che sono interessati ad acquistare un'azienda che sta chiudendo. L'attuale azionista ha deciso di chiudere, lo ha annunciato in anticipo. Abbiamo fatto con loro un accordo importante la scorsa primavera per far slittare la chiusura alla fine dell'anno salvo che non ci fosse un nuovo acquirente. Lo stabilimento rimane riapribile e quindi noi ma faremo di tutto per trovare nuovi investitori».
Domani in 550 dalla Sardegna pronti a marciare su Roma - Arriveranno in oltre 550 dalla Sardegna per fare sentire la propria voce davanti al ministero dello Sviluppo Economico dove, domattina, si terrà una riunione che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro dell'Alcoa. In 350 partiranno già stasera in traghetto da Olbia destinazione Civitavecchia, mentre altri 100 raggiungeranno la capitale, in nave e in aereo, da Cagliari domani mattina. I rimanenti 100 operai partiranno invece lunedì in aereo per garantire il normale svolgimento dei turni nello stabilimento di Portovesme.
Tra i manifestanti in piazza anche i tre operai che sono stati asserragliati per giorni sul silos dell'Alcoa a 66 metri d'altezza nello stabilimento di Portovesme. Con loro, anche 23 sindaci dei maggiori centri del Sulcis-Iglesiente, fra cui Carbonia. Gli operai sfileranno in corteo ai margini del centro della città prima di posizionarsi sotto la sede del ministero dello Sviluppo economico e attendere l'esito dell'incontro per il futuro dello stabilimento siderurgico.
Il corteo (autorizzato) partirà in tarda mattinata da Via Vittorio Emanuele Orlando e passando per Largo Santa Susanna, Via Bissolati, Via San Nicola da Tolentino e Via di San Basilio arriverà al ministero in Via Molise. L'inizio del vertice è previsto per le 12: gli operai aspetteranno il termine in sit-in.