Roesler: Dubbi che la Grecia mantenga le promesse
Lo ha ammesso il ministro dell'Economia della Germania, Philipp Roesler, in un'intervista rilasciata al quotidiano tedesco Bild. Pronta la replica di Monti e Merkel: Pronti a fare tutto per proteggere eurozona
BERLINO - Ci sono «notevoli dubbi sul fatto che la Grecia tenga fede alle sue promesse di riforme» per restare nell'eurozona. Lo ha ammesso il ministro dell'Economia della Germania, Philipp Roesler, in un'intervista rilasciata al quotidiano tedesco Bild.
«La realizzazione (delle riforme, ndr) è in dubbio. Nessuna amministrazione fiscale funzionante è stata ancora messa in atto. Inoltre, non c'è praticamente alcun progresso nella privatizzazione dei beni pubblici promessa», ha dichiarato Roesler. «Se la Grecia non tiene fede ai suoi obblighi, non avrà più denaro. Il Paese sarebbe in quel caso insolvente».
Roesler e il suo partito liberale Fdp, membro della coalizione al potere, hanno spesso manifestato dubbi sulla reale volontà della Grecia di effettuare le dolorose ma necessarie riforme per il suo permanere all'interno delll'unione monetaria.
Monti-Merkel: Pronti a fare tutto per proteggere l'eurozona - Italia e Germania faranno tutto quanto è necessario per proteggere la zona euro. E' quanto si legge in una nota della presidenza del Consiglio che comunica di un colloquio telefonico tra Mario Monti e il Cancelliere tedesco Angela Merkel.
«Il Presidente del Consiglio Mario Monti e il Cancelliere Angela Merkel hanno avuto ieri uno scambio di vedute telefonico circa la situazione della zona euro - si legge nella nota -. Essi hanno convenuto che Germania e Italia prenderanno tutte le misure necessarie a proteggere l'euro zona. Hanno anche reiterato la loro comune richiesta che venga data attuazione alle Conclusioni del Consiglio Europeo del 28-29 giugno senza alcun ritardo. Il Cancelliere Merkel ha invitato a Berlino nella seconda meta di agosto il presidente Monti, il quale ha accolto l'invito con gratitudine«.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte