18 giugno 2025
Aggiornato 10:30
Accordo tra Comune di Verona e Veronafiere

A Verona nel 2015 una mostra sul vino con le opere dell’Ermitage

Cento opere d’arte con il vino protagonista assoluto, prestate a Verona da uno dei musei più famosi al mondo, l’Ermitage di San Pietroburgo. È questo il filo rosso della mostra promossa da Comune di Verona, Veronafiere e Villaggio Globale International

VERONA - Portare le opere dell’Ermitage a Verona nel 2015 per raccontare con una mostra inedita il rapporto dell’uomo con il vino, dall’antichità al periodo contemporaneo. Promotori dell’iniziativa il Comune di Verona e  Veronafiere  che, oggi, nella sede dell’Ente di Viale del Lavoro  hanno illustrato il progetto che coinvolge anche Villaggio Globale International, partner in Italia del Museo Ermitage di San Pietroburgo. Presenti il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente di Veronafiere Ettore Riello e il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani.

Il percorso espositivo, ipotizzato negli spazi del palazzo della Gran Guardia e predisposto dai due storici dell’arte Nicola Spinoza e Annalisa Scarpa, conta un centinaio di opere dell’Ermitage,  selezionate tra oltre 600. Cinque le sezioni allo studio: «Vino e mitologia», Vino e religione», Vino e uomo», «Vino e lavoro» e «Natura morta». La mostra punta a ripercorrere  con un excursus storico  il rapporto degli artisti con il vino in quanto soggetto, dalle anfore antiche e miniature medioevali fino alle espressioni più moderne del ‘900. L’esposizione si terrà in occasione dell’Expo 2015, a Milano da maggio ad ottobre, ed avrà un’anteprima ad aprile con Vinitaly, il più importante salone internazionale della Fiera di Verona dedicato ai vini ed ai distillati.

«Questo progetto – ha spiegato  il sindaco di Verona Flavio Tosi – va nella direzione di proporre anche a Verona iniziative culturali di alto livello  durante l’Expo 2015, dando attuazione concreta al protocollo sottoscritto nel 2009 tra il Comune di Verona, quello di Milano e il commissario straordinario del Governo per l’Expo». Durante i sei mesi dell’Expo 2015 sono attesi, infatti, oltre 25 milioni di visitatori da tutto il mondo, con un indotto stimato in diversi miliardi di euro.  «Veronafiere, in quanto organizzatore di Vinitaly – ha commentato il presidente di Veronafiere Ettore Riello –,  è il partner ideale per una mostra di respiro internazionale che ha il vino come protagonista. L’evento sarà anche un modo per coinvolgere e valorizzare le eccellenze della produzione vitivinicola della provincia veronese, con una serie di iniziative collegate». Nei prossimi mesi sarà  perfezionato nel dettaglio l’accordo con il Museo dell’Ermitage.