Prolungato lo sciopero allo scalo di Francoforte fino a venerdì
Il gestore dello scalo: Possiamo resistere anche a lungo. Il sindacato GdF rappresenta appena 200 dipendenti sui 19.000 impiegati all'aeroporto, ma il loro ruolo è cruciale per pianificare e gestire i movimenti dei velivoli al suolo
FRANCOFORTE - Il sindacato della sicurezza aerea in Germania ha prolungato lo sciopero dei controllori e preparatori di terra dell'aeroporto di Francoforte fino a venerdì sera. Contemporaneamente la società che gestisce lo scalo, Fraport, ha assicurato di poter resistere a uno sciopero di più giorni: «Fraport è in grado di far fronte anche a un lungo periodo».
Il Sindacato GdF prolunga lo sciopero fino a venerdì - Previsto fino a domattina alle 4, lo sciopero è stato prolungato fino a venerdì alle 22 senza interruzione, secondo il comunicato del sindacato GdF. Ieri sono stati annullati 240 voli su 1.250, il traffico quindi è stato pari all'80% di quello regolare.
Il sindacato GdF rappresenta appena 200 dipendenti sui 19.000 impiegati all'aeroporto, ma il loro ruolo è cruciale per pianificare e gestire i movimenti dei velivoli al suolo.
Gli stipendi dei dipendenti in sciopero oscillano tra i 42.000 e i 69.200 euro lordi l'anno; i negoziati sono bloccati su una richiesta di aumento tra il 25% e il 50%, una pretesa giudicata esorbitante dall'azienda.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni