2 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
La crisi del debito sovrano in Europa

Les Echos: E' il momento di «due grandi Europei italiani»

«Nel momento in cui si guarda tanto al modello tedesco, sono due grandi Europei italiani che, nella nebbia deprimente della zona euro, si distinguono per la chiarezza delle loro idee per uscirne»: Mario Monti e Mario Draghi

ROMA - «Nel momento in cui si guarda tanto al modello tedesco, sono due grandi Europei italiani che, nella nebbia deprimente della zona euro, si distinguono per la chiarezza delle loro idee per uscirne»: Mario Monti e Mario Draghi. E' quanto ha scritto oggi in un editoriale il quotidiano economico francese Les Echos.

Ultima occasione per agire - «Oltre ad aver immediatamente cancellato l'immagine lasciata dal suo predecessore, il premier italiano offre una visione per rilanciare il suo Paese che va oltre il discorso univoco sulla necessaria riduzione di deficit e debito», si sottolinea nell'editoriale. Alla testa della terza economia europea, «il professor Monti» ha sostenuto «la pedagogia del rigore associata a una politica di offerta: liberalizzazione, concorrenza, flessibilità, revisione del perimetro dello Stato». E' qui che si trova «l'unica via di uscita dalla crisi», ha scritto Les Echos, anche se «ci vorrà tempo perchè ci sono limiti a quello che i popoli possono accettare».
«Serve dunque tempo e un altro italiano, Mario Draghi, l'ha capito - ha continuato - appena arrivato alla presidenza della Bce, ha subito spalancato l'orizzonte finanziario delle banche europee che stavano sfiorando l'asfissia. Ha offerto loro una finestra di liquidità di tre anni nel momento in cui avevano problemi a rifinanziarsi a breve termine».
«Dall'inizio della crisi della zona euro, gli stati rincorrono il tempo che hanno perso a non fare le riforme quando le cose andavano bene - conclude l'editoriale - Draghi glielo ha offerto. Ai leader europei spetta ora, sull'esempio di Monti, di approfittare di questa ultima occasione per agire».