Schauble: L'Italia risolva da sé i suoi problemi, tagli il debito
Il Ministro delle Finanze tedesco: «Come grande paese dell'area euro deve assumersi le sue reponsabilità»
BERLINO - Il ministro delle Finanze della Germania sprona l'Italia a risolvere da sola i problemi sui suoi conti pubblici, in particolare riducendo il debito. «La stabilità dell'euro richiede che i grandi paesi membri si assumano le loro responsabilità», ha affermato Schaeuble in una intervista al Financial Times. «L'Italia deve risolvere da sé i suoi problemi - ha aggiunto il ministro tedesco -. L'Italia ha ancora del lavoro da fare».
Questo mentre in vista del G20 di Cannes, Schaeuble ha rilanciato i propositi della Germania di creare una nuova tassa sulle transizioni finanziarie. Un progetto su cui Berlino preme da mesi, ma che finora è stato sempre respinto dalla maggior parte dei partner internazionali. Secondo il ministro teutonico se l'Unione europea prendesse l'iniziativa di procedere anche da sola creando questa nuova tassa, aumenterebbero le probabilità di una sua adozione a livello globale. In realtà però questa idea non è pacifica nemmeno nella stessa Ue, dove ad esempio la Bce ha ripetutamente messo in guardia dai rischi autolesionistici che pone (potrebbe far semplicemente far spostare le transazioni finanziarie altrove).
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro