Van Rompuy: Nessuna nuova recessione è in vista
Ne è convinto il presidente dell'Unione europea
BRUXELLES - Nessuna nuova recessione è all'orizzonte, né nella zona euro né tantomeno a livello mondiale, malgrado il rallentamento generalizzato della crescita: ne è convinto il presidente dell'Unione europea Herman Van Rompuy, secondo cui «non c'è nessuna prospettiva di crescita economica negativa: la crescita può essere più debole del previsto, ma non prevediamo alcuna recessione».
A chi gli chiedeva un commento sulla richiesta avanzata dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e dal presidente francese Nicolas Sarkozy affinché Van Rompuy assuma la «presidenza della zona euro», l'ex premier belga ha ricordato che già riveste, nella pratica, questo ruolo, dato che ha presieduto quattro vertici dei ministri della zona euro nel 2010 e 2011. Van Rompuy ha spiegato che la proposta di Merkel e Sarkozy intende solo fissare «su base regolare» questo ruolo. «Già faccio questo lavoro», ha detto, ricordando che però «sarà il vertice Ue di ottobre a decidere la nuova architettura istituzionale di governance economica della zona euro».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro