Venti di recessione, cadono le borse europee. Milano -4%
Wall Street Journal: «Fed preoccupata per la liquidità delle banche europee negli USA»
MILANO - Londra, Francoforte, Parigi, Milano. Sui mercati europei le vendite sono tornate più che protagoniste mentre i future su Wall Street fanno pensare che anche a New York non sarà una giornata facile. Gli indici: Ftse 100 -2,1%, Dax 30 -3,6%, ca 40 -2,8%, Ftse Mib -3,9%.
Diversi i fattori concomitanti e convergenti verso un umore da vendite. Morgan Stanley ha tagliato le stime sulla crescita economica globale parlando di Usa ed Ue in oscillazione «pericolosamente in una zona vicina alla zona recessione».
Il Wall Street Journal di oggi ha riferito che la banca centrale Usa, la Federal Reserve, sta monitorando la disponibilità di liquidità delle filiali americane delle grandi banche europee per evitare un contagio da crisi attraverso questo canale. Il quotidiano riferisce che alla Fed di New York sono «molto preoccupati» per gli istituti di credito europei che stanno incontrando difficoltà in Usa. Dove oggi sono attesi alcuni dati macro senza ottimismo.
Sullo sfondo restano la perplessità sulla tassazione delle rendite finanziarie che, secondo quanto annunciato da Merkel e Sarkozy, sarà introdotta a livello europeo.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro