Londra: Servono gli eurobond per salvare l'Euro
Il Ministro delle Finanze Osborne: «I Paesi dell'Ue dimostrino di avere piani credibili su deficit»
LONDRA - Il futuro dell'euro è a rischio, per questo gli Stati membri devono sostenere una loro maggiore integrazione fiscale e intervenire per ridurre il loro deficit, agendo rapidamente per garantire la stabilità finanziaria. Questo l'appello lanciato oggi dal ministro delle Finanze britannico, George Osborne, in un intervento pubblicato sul Daily Telegraph.
«I paesi europei devono dimostrare di avere piani credibili per far fronte a deficit eccessivi, per migliorare la competitività e rafforzare il sistema bancario», scrive Osborne. Tuttavia, ha aggiunto, «per sua natura una crisi mondiale non può essere risolta dagli interventi dei singoli Paesi», per questo è necessario che «le istituzioni della zona euro (di cui il Regno Unito non fa parte) facciano tutto il necessario per garantire la stabilità finanziaria».
Osborne invita quindi i ministri dell'eurozona ad adottare l'eurobond: «I Paesi dell'eurozona devono accettare la logica inesorabile di un'unione monetaria che dalla moneta unica porta a una maggiore integrazione fiscale. Soluzioni come gli eurobond devono essere ora prese in seria considerazione per convincere gli investitori sul futuro a lungo termine dell'euro».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro