Perbacco: festa d'estate con Champagne Thiénot
Venerdì 15 luglio Ristorante Perbacco, Via Moglianese 37 - 30037 Scorzé (Ve)
SCORZE' - E' stata una vera festa d'estate l'appuntamento proposto dal Perbacco, ristorante di Scorzè (Ve), che ha dedicato la serata di venerdì 15 luglio al più conosciuto degli abbinamenti enogastronomici.
Stiamo parlando di «C&C», ovvero Crudo di mare e Champagne, binomio che da sempre richiama alla mente immagini di cene estive fra amici e piatti prelibati. Un momento di degustazione e svago che ha permesso agli intervenuti di degustare il grande pesce crudo, interpretato dallo chef Riccardo Pistolato, e dei veri gioielli dell'enologia, gli champagne della Maison Alain Thiénot. L’evento è stata infatti l’unica data del Nord Italia dove sono state protagoniste le grandi selezioni di champagne, espressione della migliore qualità e frutto della passione della famiglia Thienot, vini destinati esclusivamente alla ristorazione di alto livello, importati in Italia da Balan. Una scelta non casuale. Il Perbacco, infatti, da 2 anni fa parte della ristretta cerchia dei locali del Club Thiénot.
La cena si è aperta con il più classico degli aperitivi, Ostriche, scampi e Brut serviti nel giardino affacciato sul fiume, per proseguire poi a tavola con gli antipasti, in cui Riccardo Pistolato ha interpretato in modo gustoso e mai banale seppie, gallinella di mare, ricciola e branzino in versione carpaccio o tartare. Protagonisti del primo e del secondo piatto sono stati invece gli scampi e il tonno; e non è mancato il dessert, un freschissimo sorbetto al sedano e yogurt, rigorosamente fatto in casa, che ha degnamente concluso la passerella di sapori che l'hanno preceduto.
La cena ha visto alternarsi nei calici tre esclusivi champagne Thié, tra cui 2 riserve speciali: Champagne Brut Thienot, Champagne Cuvée Stanislas Thienot Riserva 2004, Champagne Cuvée Garance Thienot Riserva 2002.
E non è mancata neppure una autentica sorpresa: la serata si è infatti conclusa con la degustazione «fuori programma» dello Champagne «La Vigne aux Gamins», un vero Grand Cru e vino da collezione: per l'annata 2000 sono state prodotte 3585 bottiglie numerate, delle quali solamente 180 destinate all'Italia.
«Abbiamo voluto proporre questa serata» ha spiegato Stefano Tosato, titolare del Perbacco «perchè sentiamo di avere in comune con la Maison Thiènot il forte legame con il territorio unito alla ricerca e alla sperimentazione; nei vini questo si traduce nella nota unica che contraddistingue ogni champagne Thiénot. Per il Perbacco significa invece utilizzare i sapori del territorio in modo originale, senza però snaturare il gusto della materia prima; soprattutto vogliamo proporre i nostri piatti in un'atmosfera conviviale ed accogliente, dove prima di tutto, è importante stare bene».
A giudicare dai commenti entusiasti dei commensali, pare proprio che l'obiettivo sia stato centrato... perchè c'è sempre un buon motivo per stare bene, Perbacco!
- 24/11/2014 Tour europeo per la Piadina Romagnola IGP
- 26/10/2014 Vola il prezzo del tartufo
- 24/09/2014 La cucina ligure di qualità diventa un marchio registrato
- 02/07/2014 Il giro del mondo in 20 ricette a base di uova