A marzo calano le vendite, consumi alimentari giù
Trimestre -0,3% su trimestre precedente e -1% su primo trim. 2010
ROMA - A marzo vendite al dettaglio in calo, soprattutto per i generi alimentari. L'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio è diminuito dello 0,2% rispetto a febbraio. Rispetto a marzo 2010, l'indice grezzo segna una variazione negativa del 2%.
Nella media del trimestre gennaio-marzo 2011, l'indice - comunica l'Istat - è diminuito dello 0,3% rispetto agli ultimi tre mesi del 2010.
Rispetto a febbraio 2011, le vendite di prodotti alimentari diminuiscono dello 0,3% e quelle di prodotti non alimentari dello 0,2%.
ALTRI DATI - Le vendite di prodotti alimentari diminuiscono, in termini tendenziali, del 2,6% e quelle di prodotti non alimentari diminuiscono dell'1,6%.
Nel confronto con il mese di marzo 2010 si registrano variazioni negative del 2,1% per le vendite della grande distribuzione e dell'1,9% per quelle delle imprese operanti su piccole superfici.
Nel primo trimestre del 2011, rispetto ai primi tre mesi del 2010, l'indice grezzo segna una flessione dell'1%. Le vendite di prodotti alimentari diminuiscono, in termini tendenziali, dell'1,2% e quelle di prodotti non alimentari dell'1,0%.
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday