Gli effetti del sisma sull'economia
Giappone, surplus commerciale crolla del 78,9%
A 196,5 miliardi di yen pari a 1,7 miliardi euro
TOKYO - Le conseguenze del sisma dell'11 marzo si fanno sentire pesantemente sulla bilancia commerciale giapponese: a marzo il surplus è crollato del 78,9% in un anno a 196,5 miliardi di yen (pari a 1,7 miliardi di euro). Lo ha reso noto il ministero delle Finanze. Nel mese di marzo le esportazioni sono scese del 2,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso a 5.866 miliardi di yen (51 miliardi di euro). Le vendite di auto sono crollate di un quarto, così come i prodotti elettronici. Le importazioni invece sono aumentate dell'11,9%, a 5.669,5 miliardi di yen (49,3 miliardi di euro).
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»