Telecom, 100 mln dollari dalla Bolivia per nazionalizzazione Entel
In questo modo si è risolto il lungo contenzioso tra il governo di La Paz e la compagnia telefonica
LA PAZ - La Bolivia ha accettato di risarcire con 100 milioni di dollari la compagnia telefonica Euro Telecom International (Eti), controllata da Telecom Italia, per la nazionalizzazione dell'Impresa Nazionale di Telecomunicazioni (Entel) avvenuta nel maggio del 2008. In questo modo si è risolto il lungo contenzioso tra il governo di La Paz e la compagnia telefonica, apertosi con la decisione del presidente boliviano Evo Morales di nazionalizzare la società Entel.
Accordo firmato ieri - In un comunicato, il ministro della Difesa legale dello Stato boliviano, Elizabeth Arismendi, ha detto oggi che «tutte le richieste che Eti aveva presentato allo Stato boliviano sono state esaudite». Arismendi ha detto che i 100 milioni di dollari rappresentano il 10 per cento della cifra richiesta da Eti per il suo 50 per cento di azioni di Entel. L'accordo con cui è stato chiuso il contenzioso è stato firmato ieri.
Eti si era associata nel 1995 con la società Entel pagando 610 milioni di dollari per il 50% più una azione del pacchetto azionario della compagnia, assumendone quindi la gestione.