Pensioni
Dal 2016 non basta più il requisito di 40 anni di contributi
Lo prevede un emendamento del relatore alla manovra
ROMA - Dal 2016 per andare in pensione non basteranno più 40 anni di contributi. E' quanto prevede l'emendamento alla manovra del relatore, Antonio Azzollini (Pdl), che stabilisce che dal 2016 tutti i requisiti di pensionamento verranno aggiornati, ogni tre anni, sulla base dell'incremento della speranza di vita calcolata dall'Istat. Adeguamento che, stando all'emendamento, riguarderà non solo i requisiti anagrafici, ma anche il requisito unico dei 40 anni di contribuzione che consente di andare in pensione a prescindere dall'età. E' una novità rispetto alle misure relative alla finestra mobile già contenute in manovra.
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%