28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Quote latte

Confagricoltura e Cia: bene Galan

«Assicurare ai produttori certezze normative»

ROMA - L’azione intrapresa dal ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan per assicurare al sistema produttivo lattiero certezze normative e migliori relazioni di filiera raccoglie le sollecitazioni che Confagricoltura e Cia-Confederazione italiana agricoltori propongono da tempo. E’ questo il commento che i presidenti Federico Vecchioni e Giuseppe Politi hanno espresso a margine di un approfondimento delle due Organizzazioni sul settore lattiero caseario.

Da troppo tempo, è stato sottolineato dai presidenti Cia e Confagricoltura, gli allevatori sono costretti a registrare le ripetute e strumentali contestazioni sulle applicazioni delle norme che, oltre ad arrecare danni alle casse dell’erario, alimentano sul territorio un clima di tensione fra i produttori.

«Chi ha rispettato le regole ed onorato i suoi impegni con l’Amministrazione -affermano Politi e Vecchioni - apprezza la chiarezza e la linearità del ministro e ritiene che questo nuovo clima sia di buon auspicio. L’opportunità di regolarizzare le posizioni debitorie ancora aperte, offerta dalle norme approvate lo scorso anno, andrebbe colta, proprio in omaggio alla più volte richiamata volontà di rispettare le regole».

«Il settore - concludono i presidenti di Confagricoltura e Cia - ha estremo bisogno di tornare ad una normalità che sgombri il campo dalle incertezze interpretative che tanto hanno pesato sulla vicenda quote latte. Lo impongono un quadro economico difficilissimo ed una sempre più sentita esigenza di serenità e correttezza nelle relazioni interprofessionali».