28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Un’opportunità per le imprese

Il 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico

Seminario a Bologna e a Ravenna il 28-29 aprile

RAVENNA - L’Eurosportello della Camera di Commercio di Ravenna, in collaborazione con ASTER e Unioncamere Emilia Romagna, organizza nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network un seminario informativo sul principale strumento finanziario dell’Unione europea per incentivare le attività di ricerca e sviluppo tecnologico: «Il VII Programma Quadro di RST: un’opportunità per le imprese».
Lo stesso seminario è proposto in 2 diverse sedi: mercoledì 28 aprile (ore 14.00-17.00) presso la Camera di Commercio di Bologna - giovedì 29 aprile (ore 9.30-12.30) presso la Camera di Commercio di Ravenna.

In vista dei numerosi inviti a presentare proposte nell’ambito del 7° Programma Quadro che verranno pubblicati a luglio dalla Commissione europea, il seminario ha l'obiettivo di illustrare il Programma Quadro con particolare riferimento alla partecipazione delle imprese, presentando la struttura, le regole di partecipazione e il ciclo di vita di una proposta, dall’idea progettuale alla realizzazione del progetto, passando per la ricerca partner.
Gli incontri si propongono di trasferire contenuti, metodologie ed esempi pratici a chi intende utilizzare il Programma Quadro per finanziare le proprie attività di ricerca e innovazione.

Al relatore principale, Riccardo Carelli di Sapienza Innovazione, si affiancheranno nelle due giornate degli imprenditori locali che porteranno una testimonianza sulla loro partecipazione ai PQ: Gianpiero Cavilli di NoemaLife a Bologna, Marianna Panebarco di Panebarco & C. e Giuseppe Patrizi di Servin a Ravenna.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 26 aprile 2010.

L’evento rientra nelle attività del consorzio SIMPLER - di cui fanno parte la Camera di commercio di Ravenna, Aster e Unioncamere Emilia Romagna - nell’ambito di Enterprise Europe Network, la più grande rete europea a supporto di imprese, istituti di ricerca, università e centri tecnologici.

Sul sito www.ra.camcom.it/eurosportello l’invito con il programma e la scheda di adesione