Incontro con gli economisti del FMI
Si è tenuto oggi a Roma, nella sede UIL, il consueto incontro, fra Uil, Cgil e Cisl con gli economisti del FMI
ROMA - Si è tenuto oggi a Roma, nella sede UIL, il consueto incontro, fra Uil, Cgil e Cisl con gli economisti del Fondo Monetario Internazionale. Per la Uil ha partecipato il segretario confederale Antonio Foccillo.
Nel corso della riunione, sono state affrontate diverse tematiche fra le quali le più importanti sono state quelle riguardanti la situazione economica del nostro Paese ed in particolare, del sistema produttivo e dell’andamento dell’occupazione.
Gli esperti del FMI hanno avuto la possibilità di interloquire sul sistema fiscale italiano, sull’andamento attuale del mercato del lavoro, sulla previdenza integrativa, sulla riforma della contrattazione, sui rapporti fra Nord e Sud del Paese e sui problemi che riguardano l’immigrazione ricevendo ulteriori e approfondite spiegazioni sull’insieme del «Sistema Italia».
«Si è fatto il punto, per così dire, sulla situazione attuale»– ha dichiarato Antonio Foccillo – «in termini concreti, quello che servirebbe fare assieme a Governo, imprese e sistema bancario per arrivare a definire una strategia complessiva e progettuale a sostegno di una possibile ripresa.
Un dato significativo dello stato dell’economia del nostro Paese è la forte crescita delle esportazioni italiane. Mentre, sul fronte delle importazioni ad un calo su base annuo fa da contro altare la notevole crescita su base mensile.
Per questo, come Uil, continuiamo a chiedere un tavolo nel quale, ora che si inizia ad intravedere qualche spiraglio positivo a macchia di leopardo sul territorio, si istituzionalizzi un’alleanza per il lavoro e lo sviluppo e, concertativamente, si possa giungere a delle decisioni che favoriscano la ripresa dell’intera economia italiana».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»