Per CGIL FP CISL FP UIL FPL positivo il confronto con l’Anci
I sindacati chiamano alle loro responsabilità le autonomie locali Regioni, Province e Comuni
ROMA - Per CGIL FP CISL FP UIL FPL primo positivo incontro con l’ANCI per discutere della riforma della polizia locale. Le tre sigle da tempo avevano richiesto alle rappresentanze delle autonomie locali un confronto sui temi dello sviluppo di un sistema integrato di sicurezza sul territorio e in particolare sui percorso di riforma della polizia locale, quale elemento professionale strategico.
«CGIL FP CISL FP UIL FPL – affermano i rispettivi segretari Rossana Dettori, Daniela Volpato, Giovanni Torluccio – ritengono indispensabile un ruolo attivo di tutte le istituzioni locali a partire dai Sindaci, nel percorso di riforma della polizia locale, che rappresenta la figura centrale per lo sviluppo di un sistema integrato di sicurezza sul territorio».
Per i sindacati l’incontro di ieri all’ANCI, alla presenza dei due Vice Presidenti, è stato positivo «perché è stato concordata la necessità di sviluppare un confronto permanente su queste materie e perché è stata l’occasione per chiedere all’ANCI un immediato intervento nei percorsi legislativi di riforma della polizia locale».
«Abbiamo chiesto all’ANCI – sottolineano i Segretari - di farsi parte attiva nel confronto con i relatori dei disegni di legge, con il Governo e con le altre istituzioni locali, affinché il percorso di riforma consideri tutti gli aspetti e gli strumenti necessari per una reale valorizzazione delle specificità della polizia locale».
«In particolare – proseguono - abbiamo ribadito l’importanza in questo ambito del ruolo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, che dovrà necessariamente rimanere nel sistema di contrattazione delle Autonomie Locali, prevedendo norme specifiche indispensabili per rendere concrete le «dichiarazioni di intenti» di valorizzazione normativa ed economica della polizia locale».
«Le Istituzioni locali non possono delegare ad altri la gestione e la valorizzazione degli operatori della polizia locale – concludono – e in questo percorso CGIL FP CISL FP UIL FPL proseguiranno nell’opera di sollecitazione e collaborazione con tutte le Istituzioni per realizzare gli obiettivi annunciati, a partire dai prossimi rinnovi contrattuali 2010-2012».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA