Reddito pro-capite 2010, l'Italia tornerà davanti alla Spagna
Quotidiano Abc: sorpasso fallito, per Zapatero è uno «schiaffo»
MADRID - La Spagna inverte la rotta, e dopo il 'sorpasso' sull'Italia in termini di ricchezza pro-capite dal 2006, torna a farsi superare nel 2010. Dal 102,6 del reddito medio europeo registrato nel 2008, Madrid è destinata a scivolare al 97,4% nel 2010, mentre l'Italia sarà al 98,4%, secondo i dati Eurostat indicati dal quotidiano di centrodestra Abc, che dedica alla notizia un articolo fortemente critico nei confronti del premier José Luis Zapatero intitolato 'Dal sorpasso allo schiaffone'. «Zapatero usò la palla di cristallo per dire che la Spagna avrebbe superato l'Italia prima del 2010, occupando il dodicesimo posto dell'Unione europea», si legge.
Il quotidiano ricorda come il premier avesse indicato la possibilità di un sorpasso anche rispetto a Francia e Germania, forse già a partire dal 2010. «Ora che è arrivato il 2010, che secondo Zapatero sarà di successo, la realtà ci dice che la Spagna è retrocessa dal 102,6% del reddito medio della Ue nel 2008 al 99,4% nel 2009 e che per quest'anno si attende una ulteriore retrocessione al 97,4% del reddito medio», spiega Abc, aggiungendo: «L'Italia, da parte sua, si è tenuta dietro alla Spagna in termini di pil pro-capite fin dal 2006 (104,6% rispetto a 104,2%), però tornerà a superarci nel 2010 perché la sua economia non segue la linea di collasso di quella spagnola».
- 09/08/2018 Allarme Bce: in Italia redditi e consumi più bassi di prima della crisi
- 20/06/2018 Di Maio assicura nessun rinvio per flat tax e reddito di cittadinanza
- 14/11/2015 Tredicesime: un euro su tre andrà al fisco
- 26/03/2014 Nel 2012 metà degli italiani hanno dichiarato meno di 16mila euro all'anno