WINGS AIR ordina 15 ATR 72-500
Il valore totale dell’accordo, incluse le opzioni, è di circa 600 milioni di dollari
ROMA - ATR e WINGS AIR – una controllata di LION AIR, una delle principali compagnie aeree indonesiane - hanno annunciato oggi la firma di un contratto per l’acquisto di 15 ATR 72-500, con opzioni per altri 15 ATR 72 serie 600. Il contratto fa seguito ad un MoU (Memorandum of Understanding), già annunciato a novembre 2008, che prevedeva ordini per 10 ATR 72-500 più opzioni per ulteriori 10 ATR 72-500/600. Si aggiungono oggi 5 ordini fermi e 5 opzioni. Il valore totale dell’accordo, incluse le opzioni, è di circa 600 milioni di dollari. Con questi aerei WINGS AIR diventerà il cliente di lancio per gli ATR 72-500 in Indonesia e il più grande operatore di ATR nel Paese. I velivoli, dotati di motori PW 127M, saranno consegnati fra il 2009 e il 2011.
L’entrata in servizio degli ATR 72-500 consentirà a WINGS AIR di consolidare la propria posizione di leader nel mercato domestico e di sviluppare rotte minori che servano la propria rete di linea. Inoltre, la nuova flotta di ATR operata da WINGS AIR permetterà alle comunità locali di beneficiare di un regolare servizio di linea. Gli ATR 72-500 sostituiranno la flotta di MD 80 e di B-737-300/400 nelle rotte dove sono attualmente impiegati questi velivoli e aumenteranno la frequenza sulle rotte ad oggi operate con i B-737-900ER. Rusdi Kirana, Presidente di WINGS AIR e Amministratore Delegato di LION AIR, ha così commentato: «Siamo felici di accrescere ulteriormente la nostra collaborazione con ATR. La nuova flotta di ATR 72-500 ci permetterà di espandere la nostra rete in Indonesia con il velivolo da trasporto regionale più efficiente in termini di consumi». Rusdi Kirana ha poi aggiunto: «La rete di supporto di ATR nel Sud Est Asiatico, insieme al successo che questi velivoli hanno ottenuto nell’area, sono due fattori rilevanti nella decisione di WINGS AIR di introdurli in Indonesia. Grazie ai bassi costi operativi e di manutenzione offriremo le migliori tariffe ai nostri passeggeri».
Stéphane Mayer, Amministratore Delegato di ATR, ha dichiarato: «Con la firma di questo nuovo contratto, WINGS AIR diventerà uno dei nostri più importanti clienti nel Sud Est Asiatico, una regione che è stata particolarmente proficua per ATR negli ultimi anni e dove sono in servizio circa 70 ATR ogni giorno. Gli ATR 72- 500 sono in grado di soddisfare pienamente le aspettative di WINGS AIR in termini di servizi di alta qualità e comfort per i passeggeri. I nuovi ATR forniranno, inoltre, un trasporto aereo efficiente per le comunità più piccole, offrendo collegamenti aerei regolari anche nelle aree più remote dell’Indonesia. Siamo orgogliosi di poter contribuire allo sviluppo della rete di trasporto passeggeri di questo Paese».
Gli ATR serie 500: Con i suoi ATR 42-500 e ATR 72-500, ATR fornisce velivoli allo stato dell’arte in grado di offrire il massimo comfort ai passeggeri. Il propulsore con elica a sei pale riduce sensibilmente il livello di rumore. Tutti i modelli ATR sono conformi alle normative sull’inquinamento acustico, con un ampio margine rispetto ai regolamenti in materia del Capitolo IV del gennaio 2006 (ICAO). La serie 500 vanta il più basso consumo di carburante per passeggero e il minor livello di emissioni di CO2 nel settore dell’aviazione regionale, contribuendo così a fare dell’ATR il «green player» del mercato aeronautico regionale.
LION AIR e WINGS AIR: LION AIR è la compagnia aerea privata più grande dell’Indonesia e opera una delle flotte più avanzate e numerose al mondo di Boeing 737-900ER di ultima generazione. LION AIR è stata fondata nell’ottobre 1999 ed è diventata operativa il 30 giugno del 2000. WINGS AIR è stata creata nel 2002 e opera principalmente rotte regionali e locali come compagnia di raccordo con la rete di LION AIR.
ATR - ATR, con sede a Tolosa, nel sud della Francia, è leader mondiale nella produzione di aerei regionali turboelica a 50-74 posti. ATR è una joint venture paritetica tra Alenia Aeronautica (Gruppo Finmeccanica) e EADS. Nel 2008 ATR ha registrato ricavi annui record pari a 1,3 miliardi di dollari. ATR ha ottenuto la certificazione ISO 14001, standard mondiale nel campo del rispetto ambientale.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni