Parigi capitale internazionale del gusto secondo turisti europei
In vacanza la parola d'ordine è sperimentare
ROMA - I turisti europei amano sperimentare a tavola. Tra i piatti più richiesti ci sono canguro, pinne di squalo e serpente, mentre meduse, cavallette fritte, tarantole saltate, occhi di pecora e carne di cane sono tra i piatti meno apprezzati. A rivelarlo è un sondaggio di TripAdvisor.it, la community di viaggio che vanta oltre 11.000.000 di utenti registrati, più di 25.000.000 di visitatori mensili e 25.000.000 di recensioni e opinioni.
La ricerca, effettuata su più di 1.400 turisti europei (tra cui 500 italiani), è nata per scoprire le preferenze dei turisti in vacanza in tema di gusto e di cucina internazionale.
In testa Parigi - Dalle risposte degli utenti è emerso che Parigi è la capitale internazionale del gusto, seguita da Roma e Barcellona; Bologna è stata scelta come regina della cucina italiana, seguita da Firenze e Napoli. Inoltre, per più di un viaggiatore italiano su due, Milano viene indicata come la città italiana dai ristoranti più cari.
Inglesi «coraggiosi» - A tavola gli inglesi sono i più coraggiosi (45%) e gli spagnoli i più cauti (35%); gli italiani hanno una buona propensione a provare nuovi sapori (42%) e prediligono la cucina vietnamita (63%), quella indiana (9%), quella giapponese (8%), ma il 12% degli intervistati ammette che, potendo scegliere, resterebbe fedele alla cucina italiana anche in ferie. Stella del Belpaese è la pizza, che si aggiudica il primo posto tra i turisti italiani (34%), seguita dalle lasagne (12%) e, a pari merito, dalla parmigiana, dagli spaghetti alla carbonara e dai bucatini all'Amatriciana (9%).
Gli italiani preferiscono Parigi - I turisti italiani hanno scelto come capitale internazionale del gusto Parigi (48%), seguita da Roma (46%), Barcellona (39%), Napoli e Firenze (26%), New York (25%), Milano e Tokyo (14%), Londra (12%). Tra le italiane, Bologna con il 26% supera Firenze (17%) e Napoli (13%). Spostando il discorso sui prezzi, il 42% degli italiani pensa che nel rapporto qualità-prezzo la cucina del Belpaese sia meno competitiva rispetto a quella europea: Milano si aggiudica il primo posto come città con i ristoranti più cari (52%), seguita da Venezia (47%) e Firenze (36%). Per quanto riguarda l'Europa il primato spetta invece a Parigi (46%), seguita da Londra (39%), Milano (30%) e Roma (25%).
Al primo posto tra i cibi più richiesti dai turisti europei c'è il canguro (scelto dal 59% degli italiani, dal 76% degli spagnoli e dal 77% degli inglesi), seguito dalle pinne di squalo (votale dal 50% dei turisti italiani, dal 69% degli spagnoli e dal 57% degli inglesi), dalla carne di serpente, scelta da un europeo su due e dalle gobbe di cammello, scelte da un intervistato su tre.
- 24/11/2014 Tour europeo per la Piadina Romagnola IGP
- 26/10/2014 Vola il prezzo del tartufo
- 24/09/2014 La cucina ligure di qualità diventa un marchio registrato
- 02/07/2014 Il giro del mondo in 20 ricette a base di uova