Su sito ministero online curricula, stipendi, assenze personale
A settembre sul sito elenco amministrazioni virtuose
Roma, 4 ago - Sul sito del ministero per la Pubblica Amministrazione e l`Innovazione ( www.innovazionepa.it ) sono consultabili i curriculum vitae, le retribuzioni annue lorde, i recapiti telefonici e di posta elettronica nonché i tassi di assenza e di presenza del personale, aggregati per ciascun ufficio, dei 47 dirigenti facenti capo direttamente al Ministero di Palazzo Vidoni e dei restanti dirigenti delle strutture ad esso collegate (12 della Scuola superiore di Pubblica Amministrazione, 30 del Cnipa e 16 del Formez). Lo comunica il ministero della Pubblica amministrazione.
Operazione trasparenza - «Questa iniziativa rientra tra le azioni programmate nell`ambito dell`operazione Trasparenza voluta dal ministro Brunetta ed è un preciso adempimento a quanto disposto dal primo comma dell`articolo 21 della legge n. 69 del 18 giugno 2009 («Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile«), che prevede appunto che tutte le pubbliche amministrazioni rendano note queste informazioni attraverso i propri siti Internet», si legge nella nota del ministero.
Per supportare le amministrazioni negli adempimenti relativi all`attuazione della norma, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha negli scorsi giorni emanato la circolare n. 3/2009 e predisposto - sempre sul proprio sito - la guida dettagliata online per la procedura di compilazione on line dei curricula.
Standardizzati i dati da pubblicare - L`obiettivo dichiarato «è non solo quello di rendere pubblici i dati per favorire la trasparenza ma anche quello di rendere omogenee le informazioni richieste alle amministrazioni dalla nuova legge, standardizzando i dati da pubblicare. A tal fine il Dipartimento ha individuato delle semplici regole per la pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni e sono stati istituiti un call center e un indirizzo mail dedicato per rispondere ai quesiti dei dirigenti».
L`iniziativa «ha finora riscosso una grande partecipazione: in pochi giorni più di 8.200 dirigenti pubblici hanno infatti compilato on line il loro curriculum e reso pubbliche queste informazioni sui siti istituzionali delle proprie amministrazioni. Moltissime altre amministrazioni hanno, comunque, già ottemperato autonomamente all`adempimento, pubblicando sul proprio sito istituzionale le informazioni richieste dalla norma». Tra queste (ma l`elenco è forzatamente molto incompleto) si segnalano il Comune di Novara, la Provincia di Mantova, il Comune di Padova, la Provincia di Pesaro e Urbino, l`Università degli Studi di Firenze, la Provincia di Viterbo, la Provincia di Sassari, la Camera di Commercio di Bari, la Provincia di Catanzaro e il Comune di Catania.
Nei primi giorni di settembre verrà reso noto l`elenco delle amministrazioni virtuose e osservanti della legge così come di quelle che risulteranno essere ancora inadempienti.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA