Business key, contributi a chi sostituisce CNS o smart card
Lamorte: «L’utilizzo di nuove tecnologie riduce le distanze tra imprese e PA e rende più competitivo il tessuto produttivo di un territorio»
POTENZA - La Camera di Commercio di Potenza intende sviluppare progressivamente le procedure di e-government della Pubblica Amministrazione e, nel contempo, rendere più competitive le imprese della provincia favorendo modalità innovative e un approccio nuovo, orientato all’utilizzo delle nuove tecnologie.
In quest’ottica, l’Ente camerale ha pubblicato sul proprio sito Internet (www.pz.camcom.it) un bando attraverso cui, fino al 31 dicembre 2009, 300 imprenditori potranno ottenere un contributo di ¤ 30 per sostituire la Carta Nazionale dei Servizi e/o la Smart Card (strumenti attualmente in circolazione) con la Business Key. Si tratta della nuova chiave USB che consente di firmare digitalmente i documenti informatici senza la necessità di installazione di lettori di smart card o di software, accedendo in sicurezza ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni presenti nel web, e che reca l’ulteriore vantaggio di portare sempre con sé i documenti principali della propria azienda e di poterli aggiornare in qualsiasi momento.
Le società interessate dovranno avere la sede legale in provincia di Potenza, essere in regola con il pagamento del diritto annuale ed in possesso di una smart card o di una Carta Nazionale dei Servizi in scadenza nel corso dell’anno 2009.
Il contributo di ¤ 30,00 coprirà parte del costo totale, pari a ¤ 70, previsto dalla tabella dei diritti di segreteria approvata con Decreto ministeriale.
«Questa iniziativa consentirà di dare una accelerazione alla diffusione delle Business Key e, più in generale, di amplificare gli effetti delle procedure di e-government della Pubblica Amministrazione che producono un avvicinamento tra imprese e istituzioni, uno sgravio in termini di tempo per le parti e una maggiore competitività per il tessuto produttivo della nostra provincia», dichiara il presidente della Cciaa potentina Pasquale Lamorte.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA