Pil I trimestre -5,9% annuo, -2,4% su trimestre, peggiore da 1980
Istat: dal 1992 non c'erano 4 trimestri consecutivo in nero
ROMA - Nel primo trimestre 2009, il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è diminuito del 2,4% rispetto al trimestre precedente e del 5,9% nei confronti del primo trimestre del 2008. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che dati tanto negativi non si registravano dal 1980, cioè dall'inizio della serie storica.
Quattro trimestri consecutivi di calo non si vedevano dal 1992-1993 quando i cali furono sei ma di minori entità. Il primo trimestre, rileva l'Istat, ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto sia al trimestre precedente sia al primo trimestre del 2008.
Per il 2009, spiega l'Istat, il calo già acquisito è pari al -4,6%: se nel 2009 non ci fossero variazioni nella crescita per tutto l'anno, cioè, il 2009 si chiuderebbe con un calo del -4,6%.
- 10/12/2012 PIL, quinto trimestre consecutivo con il segno meno in Italia
- 27/11/2012 OCSE: Pil calerà anche nel 2013
- 23/11/2012 Il PIL al Sud torna ai livelli del 2000
- 09/10/2012 Istat: Pil mai così basso dal 2009