Min. Economia tedesco: «A Opel serve piano a lungo termine»
Domani Marchionne a Berlino per discutere con vertici tedeschi
BERLINO - Chiunque sia il candidato al salvataggio di Opel deve presentare un «piano a lungo termine». E' questa la richiesta espressa dal ministro dell'Economia tedesco, Karl-Theodor zu Guttenberg sulle colonne della Bild am Sonntag.
Nessuno si lascerà trascinare «in un'avventura finanziaria» che vada a pesare sui contribuenti tedeschi, precisa il neo ministro, che domani incontrerà a Berlino l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne.
Qualsiasi piano, che sia di Fiat o di Magna (fornitore austro-canadese), «deve chiarire molto bene che tutti gli stabilimenti Opel in Europa vengano garantiti in modo effettivo e a lungo termine».
Il ministro ha nuovamente escluso l'ipotesi di una partecipazione dello Stato in Opel: «Potrà trattarsi tutt'al più di garantire prestiti limitati nel tempo».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip