9 milioni di euro per lo sviluppo dell'economia barese
Farace: «Confermati gli impegni dell’ente verso le aziende del territorio in questo difficile momento di congiuntura internazionale»
BARI - Nove milioni di euro, 1 milione in più rispetto all’anno precedente, per la promozione e lo sviluppo dell’economia barese. Approvato all’unanimità, nella serata di ieri, dal consiglio della Camera di Commercio di Bari, il bilancio di esercizio 2008 dell’ente camerale e delle Aziende Speciali (Aicai, Ifoc, Samer).
«L’intervento di valorizzazione e promozione - ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Bari, Luigi Farace – è stato ancora più incisivo degli anni precedenti ed ha tenuto conto del difficile momento di congiuntura internazionale e delle mutate esigenze delle piccole e medie imprese. Cinque milioni di euro sono stati destinati al supporto promozionale delle nostre eccellenze produttive e a rafforzare il fondo rischi dei Confidi, per la concessione di garanzie a fronte di nuove operazioni di credito alle imprese, per la realizzazione di investimenti produttivi. Le spese, complessivamente, hanno privilegiato gli interventi che creano unità e raccordi fra i comparti più rappresentativi, in una sorta di filiera intersettoriale. Ci auguriamo di poter raccogliere i frutti del nostro operato e che presto ci siano segnali di ripresa anche grazie alle azioni realizzate dall’ente».
Sul fronte degli investimenti 4 milioni di euro sono stati finalizzati alla capitalizzazione del Mercato Agricolo Alimentare di Bari, la grande piattaforma logistica che concentrerà su 283mila mq, tra Mungivacca e Triggiano, l’offerta e la domanda di prodotti agricoli freschi «Made in Terra di Bari». Il primo lotto di lavori è in via di completamento: 123mila mq di superficie di cui più di 7mila occupati da aree coperte.
«Con l’approvazione del bilancio di esercizio – ha concluso Farace - la Camera di Commercio di Bari conferma gli impegni assunti verso le aziende del territorio in un clima di grande collaborazione fra le associazioni di categoria».
L’approvazione del bilancio di esercizio è avvenuta al termine di un dibattito che ha visto in apertura la relazione del vice presidente dell’ente, Antonio Laforgia. Sono intervenuti i consiglieri Di Cillo, De Michele, Latorre, Magni, Ruggiero e Posca.
La riunione si è conclusa con il voto unanime del Consiglio che ha riconfermato piena fiducia al Presidente ed alla Giunta.