31 agosto 2025
Aggiornato 08:00

“La Puglia sposa la Russia”

Missione buyers russi settore sposa dal 22 aprile nel barese

BARI - Dieci buyer russi del settore abiti da sposa saranno in Puglia dal 22 al 25 aprile per una missione economica che sarà articolata in incontri business to business, presentazioni della nuove collezioni e visite aziendali in 13 imprese pugliesi del settore.
L’iniziativa «La Russia sposa la Puglia» è promossa dallo Sportello Russia dell’AICAI, azienda speciale della Camera di Commercio di Bari, con il contributo del PIT 5 della Valle D’Itria con la finalità di valorizzare e promuovere la produzione di abiti da sposa pugliesi sul mercato russo.

L’iniziativa verrà presentata alla presenza dei compratori russi giovedì 23 aprile in una conferenza ospitata dalla sala consiliare del Comune di Putignano (ore 9,30), cittadina definita la «capitale italiana degli abiti da sposa», poiché produce il 40% degli abiti da sposa nazionali. Nella sola Putignano sono difatti presenti oltre 25 aziende del settore, su un totale regionale di 158.

Con importanti presenze nel Salento e nella Provincia di Foggia, il comparto Sposa in Puglia vede impegnate circa 1.500 unità di lavoro specializzate e rappresenta uno dei settori portanti dell’economia tessile del territorio regionale insieme alla produzione di abiti da bambino e capo spalla uomo.
Non è un caso infatti che gli abiti da sposa pugliesi siano presenti nei più importanti show room del Giappone, degli Stati Uniti, dei Paesi Arabi, della Russia e persino della Cina.

Il resto della produzione locale di abiti da sposa è realizzato da piccole aziende, sartorie e atelier che operano prevalentemente in conto terzi, ma che rappresentano il cuore pulsante del settore ricco di tradizione sartoriale e lavorazione artigianale.
La concentrazione di una produttività così singolare e di straordinaria qualità in un territorio così ben definito consentirà agli operatori russi di avere a portata di mano le migliori realizzazioni del Made in Italy e dell’alta sartoria pugliese.

Gli approfondimenti che avverranno con le visite aziendali potranno certamente offrire un tangibile riscontro sulla qualità e la varietà degli abiti e sulle capacità produttive delle aziende locali.
La missione «La Puglia Sposa la Russia» prevede l’arrivo dei buyers russi nella giornata di mercoledì 22 Aprile e la visita della Città di Bari con l’immancabile approdo nella Basilica di San Nicola per una funzione religiosa in onore del Santo tanto caro agli Ortodossi.
Le giornate del 23 e del 24 rappresentano il clou dell’evento con gli incontri BtoB e le visite aziendali presso le molte aziende aderenti al progetto.