28 agosto 2025
Aggiornato 09:00

Carburanti, ADOC: prezzi dovrebbero scendere di almeno 7 centesimi

Le tasse incidono in media per il 55%

ROMA - Nonostante la crisi, il petrolio sotto i 50 dollari al barile e l'euro forte sulla valuta americana, il prezzo dei carburanti non scende. Per Adoc il prezzo finale di un litro di benzina e gasolio dovrebbe essere inferiore all'attuale di circa 7 centesimi.

«Il prezzo di un litro di benzina dovrebbe attestarsi, ad oggi, su 1,15 euro al litro - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - al contrario, la media nazionale si aggira sull'1,22 euro, ben 7 centesimi in più. Sul prezzo finale gravano anche, per oltre il 50%, le tasse, accise e Iva. Molte delle accise furono introdotte in seguito ad eventi eccezionali e temporanei, come la guerra di Abissinia del 1935. Nonostante il cessare della situazione straordinaria, le tasse non sono state abolite. Con il risultato che oggi siamo costretti a pagare un balzello di 0,30 euro, Iva compresa, per situazioni che hanno avuto la loro fine anche 70 anni fa.»

Per l'Adoc tagliare le vecchie accise comporterebbe un risparmio diretto di 360 euro l'anno per i consumatori possidenti un auto a benzina.

«Chi possiede un'auto a benzina spenderebbe in media 360 euro in meno su base annua - conclude Pileri - mentre con un'auto a gasolio si risparmierebbero 180 euro l'anno. Inoltre, i prezzi dei prodotti trasportati, come gli alimentari, potrebbe subire un ribasso di circa il 20%».

Accise introdotte in Italia
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004.
* Totale accise = 0,25 euro (+ Iva su accise di 0,05 euro = 0,30 euro)