28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Agenzia delle Entrate

Studi di settore: a raccolta entro il 5 marzo i questionari per il monitoraggio della crisi

Le domande presenti nel questionario sono di immediata e facile compilazione, derivando dalla conoscenza specifica e diretta maturata dall’imprenditore

I contribuenti hanno ancora tre giorni per inviare il questionario per il monitoraggio della crisi. Si conclude, infatti, il 5 marzo la raccolta dei modelli predisposti da Sose – la Società per gli Studi di Settore – necessari all’Agenzia delle Entrate per fotografare gli effetti della crisi economico-finanziaria anche attraverso la percezione degli operatori economici. Quanto emergerà dai questionari contribuirà ad offrire in sede di dichiarazione Unico 2009 un risultato, derivante dall’applicazione degli studi di settore, rappresentativo della realtà economica attuale.

Per aderire all’iniziativa basta compilare il «Questionario sulla crisi» disponibile sul sito www.sose.it e inviarlo con un semplice click. Le domande presenti nel questionario sono di immediata e facile compilazione, derivando dalla conoscenza specifica e diretta maturata dall’imprenditore, e andranno ad integrare efficacemente le altre informazioni di natura economica e contabile provenienti da banche dati e flussi telematici già disponibili, grazie anche alla collaborazione dalle associazioni di categoria.

L’operazione, che ha già riscosso un grande successo, con oltre 2mila collegamenti giornalieri effettuati al sito Internet della Sose, è una delle iniziative messe in atto all’interno del progetto di revisione straordinaria degli studi di settore. Lo scopo è la definizione di un quadro di riferimento equo nel quale il contribuente si possa riconoscere anche nella delicata fase congiunturale che sta attraversando il Paese, a tutela degli operatori più deboli e di quelli più corretti nel rapporto con il Fisco.

È quindi di vitale importanza che le associazioni di categoria e gli ordini professionali sollecitino l’invio dei questionari da parte dei loro aderenti.