Commercio, Codacons: giù i prezzi del 20%
Saldi liberi per far riprendere i consumi
In base ai dati Istat, le vendite al dettaglio nel 2008 hanno fatto registrare una contrazione dello 0,6% rispetto al 2007, segnando il peggior risultato dal 1997.
«Purtroppo le nostre previsioni si sono avverate, e il calo dei consumi è stato particolarmente pesante nel 2008 – spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – La causa di tale situazione risiede nell’aumento smisurato dei prezzi in tutti i settori avvenuto lo scorso anno. Ciò è confermato dal dato che vede gli hard discount registrare un consistente aumento delle vendite (+1,4%), proprio perché questa tipologia di esercizi, praticando prezzi sensibilmente inferiori rispetto a piccola e grande distribuzione, attira un numero sempre crescente di consumatori costretti a tirare la cinghia».
Riduzione generale dei prezzi - «La soluzione per salvare il commercio italiano è solo una: riduzione generalizzata dei prezzi di almeno il 20% e liberalizzazione dei saldi. Solo così – afferma Rienzi – sarà possibile sostenere i consumi e permettere ai cittadini di acquistare, salvando migliaia di negozi che, di questo passo, rischiano la chiusura entro la fine del 2009».
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday