Bonus ricerca e sviluppo
Le imprese avranno più tempo per richiedere il credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Le imprese avranno più tempo per richiedere il credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo.
Infatti, il termine per presentare il formulario all’Agenzia delle Entrate è stato rinviato a causa delle modifiche apportate al dl 185 del 2008 dal disegno di legge di conversione.
Il testo, approvato dalla Camera lo scorso 15 gennaio, prevede novità sulla disciplina del credito d’imposta per spese di ricerca e sviluppo, rinviando l’approvazione del modello e la scadenza per la sua presentazione.
Di conseguenza, il prodotto di gestione «CREDITOFRS», che consente la compilazione del formulario, non sarà disponibile sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate il 22 gennaio 2009, come previsto in precedenza, e slitterà in avanti anche il click day, ossia il termine iniziale per la trasmissione della richiesta, che era fissato al 28 gennaio 2009.
La nuova data, a partire dalla quale sarà possibile inviare il modello, verrà stabilita con un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
- 18/12/2015 Fisica quantistica e biochimica per il solare: ricerca ENI-CNR
- 20/04/2011 Maria Stella Gelmini bacchetta Tremonti: investiamo troppo poco nella ricarca
- 19/04/2011 Ricerca, nel Piano nazionale anche il nucleare e il satellite-spia
- 15/11/2009 Gelmini e Tremonti: «Nessun taglio a fondi ricerca»