«L’Assessorato al bilancio sarà più vicino alla gente»
Lo ha detto a Milano l’assessore Michele Cimino nel corso del seminario “La Sicilia, tra finanza e informatica”
«L’assessorato regionale al Bilancio e alla Finanze, solitamente individuato come struttura prettamente tecnica, aprirà ai cittadini, alle categorie produttive, a quanti vorranno utilizzare gli strumenti di aiuto per fronteggiare questo gravissimo momento internazionale di crisi economica». Lo ha detto a Milano l’assessore Michele Cimino nel corso del seminario «La Sicilia, tra finanza e informatica».
L’assessore Cimino ha avuto anche modo di incontrare i vertici delle categorie produttive presenti alla fiera dell’artigianato, svoltasi a Rho, ed ha annunciato che a partire dal prossimo gennaio saranno organizzati incontri in tutti i capoluoghi siciliani per spiegare i benefici, gli aiuti e il modo di accedere al credito d’imposta, ai Confidi, in maniera da avvicinare il piccolo e medio imprenditore alle nuove normative.
A Milano Cimino ha anche illustrato agli imprenditori siciliani le linee generali del programma operativo «Sicilia 2007-2013» che con i 6,54 miliardi di finanziamento contribuirà ad aumentare e stabilizzare il tasso di crescita dell’economia regionale creando nel territorio condizioni più favorevoli per le imprese produttive.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA