Si chiude l’aumento di capitale di Finmeccanica
Integrale sottoscrizione delle azioni ordinarie offerte
Si è conclusa l’offerta in opzione delle azioni ordinarie rivenienti dall’aumento di capitale in opzione agli azionisti di Finmeccanica deliberato, su delega dell’Assemblea Straordinaria del 1° agosto 2008, dal Consiglio di Amministrazione l’8 settembre e il 15 ottobre 2008.
Al termine dell’asta dei diritti inoptati, tenutasi ai sensi dell’art. 2441 terzo comma del codice civile, sono state sottoscritte, entro il 21 novembre 2008, tutte le residue n. 2.668.347 azioni offerte in opzione, al prezzo di Euro 8 per azione, per un controvalore complessivo di Euro 21.346.776,00. L’aumento di capitale si è pertanto concluso con l’integrale sottoscrizione delle n. 152.921.430 azioni ordinarie di nuova emissione, pari al 26,45% del nuovo capitale sociale, per un controvalore pari a Euro 1.223.371.440,00, al lordo di commissioni e spese. Conseguentemente, non si è reso necessario l’intervento del consorzio di garanzia diretto dai Global Coordinators, Goldman Sachs International e Mediobanca.
Il nuovo capitale sociale di Finmeccanica risulterà pertanto pari a Euro 2.543.861.738,00 rappresentato da n. 578.150.395 azioni ordinarie, del valore nominale di Euro 4,40 cadauna. Si rammenta che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in virtù dell’impegno assunto e comunicato a Finmeccanica, durante il periodo di offerta in opzione aveva sottoscritto n. 31.249.998 azioni ordinarie di nuova emissione (pari al 20,43% circa dell’offerta e al 5,41% circa del nuovo capitale sociale) per un controvalore complessivo pari a circa 250 milioni di euro, in linea con quanto previsto dall’art. 59 della Legge 6.08.2008, n. 133. All’esito dell’intervenuta integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale ed al perfezionamento dell’operazione, il MEF deterrà una partecipazione pari al 30,20% circa del nuovo capitale sociale di Finmeccanica.