23 agosto 2025
Aggiornato 13:00
CCNL artigianato

«I lavoratori dell'artigianato hanno un nuovo modello contrattuale»

Nella tarda serata di ieri UIL, CISL e tutte le associazioni datoriali del settore hanno firmato l'accordo con cui si modifica il vecchio modello

I lavoratori dell'artigianato hanno un nuovo modello contrattuale.
Nella tarda serata di ieri UIL, CISL e tutte le associazioni datoriali del settore hanno firmato l'accordo con cui si modifica il vecchio modello.

«E' stata individuata una soluzione - ha detto il Segretario confederale della Uil, Paolo Pirani - coerente con le linee guida già condivise con la Confindustria ma che valorizza, nel contempo, le specificità dell'impresa artigiana. Ci sarà dunque un indicatore triennale previsionale, un potenziamento della contrattazione territoriale regionale ma anche un ampliamento dei compiti degli enti bilaterali.

Si e' inoltre realizzato - ha precisato Pirani - una semplificazione del sistema, essendo state individuate 9 aree contrattuali omogenee. Essendo il risultato corrispondente all'impostazione unitaria data al negoziato, siamo rammaricati che, ancora una volta, non ci sia stata una firma condivisa. C'e' da augurarsi - ha concluso Pirani - che una valutazione più attenta porti la CGIL a percorrere, insieme a noi, la strada di nuove positive relazioni sindacali».