Il 2019 di Confartigianato: meno aziende ma più servizi
Tilatti: «Archiviamo un anno impegnativo e guardiamo con fiducia al futuro»
Tilatti: «Archiviamo un anno impegnativo e guardiamo con fiducia al futuro»
Al lavoro ci sono 1.360 imprese e 2.711 addetti. La regione è la settima in Italia per propensione all'export
Gli artigiani che operano in città promuovono il Comune con un 6,4, un voto sufficiente ma inferiore alla media provinciale
Le richieste della Confederazione degli artigiani: «Rischio di alimentare l'economia sommersa». Catalfo: «No a modifiche, per grande riforma serve tempo»
Un segnale forte, di vicinanza e sostegno, alle aziende di una zona non semplice quel è quella delle valli
Il presidente di Confartigianato-Imprese Udine, Graziano Tilatti: «Servono politiche nazionali e regionali per rilanciare l'iniziativa imprenditoriale»
Report dell'Ufficio Studi di Confartigianato: su 89 mila imprese attive, solo 6.809 sono under 35. A sorpresa primeggiano i comuni montani
I suoi strumenti sono stati apprezzati non solo in Italia, ma anche all'estero in varie città tra cui Philadelphia, New York, Chicago, Boston, San Francisco
Tra le autorità presenti, l'assessore Zilli: «Una realtà che contribuisce a mantenere vive le tradizioni popolari e a valorizzare l'arte dell'intaglio»
Confartigianato, Confcommercio, Confapi e Cna chiedono al governo di mettere mano alla norma che penalizza le piccole imprese
Il presidente Tilatti: "Di positivo c'è l'aumento dell'occupazione specie dei dipendenti"
La regione si piazza al terzo posto di questa poco entusiasmante classifica nazionale con una percentuale di difficoltà del 36,9%
"L'artigian ingegno" ha aperto i battenti nella chiesa di San Francesco: 40 le opere esposte
L'europarlamentare grillino ha fatto tappa da Confartigianato per 'Fare Impresa con l’Europa', l’evento dedicato a tutte le Pmi del territorio
A Palmanova fatto il punto sullo stato del settore con il presidente nazionale di Confartigianato Restauro, Basiglio, e la Soprintendente ai Beni culturali Fvg, Bonomi
L’evento avrà luogo sabato 11 maggio dalle 9.30 al Conference Center di Gorizia
L'appello della Cna: “Il regime transitorio va prorogato per tutto il 2019”
Udine e cintura sono le aree meglio connesse. Cervignano e Medio Friuli ancora in digital divide
Domenica 24 stand in piazza della Borsa a Trieste dalle 9.30 alle 18. Gelato gratis per i bambini. Le offerte devolute alla lotta alle malattie rare
L'assessore regionale ha definito gli artigiani di oggi «i veri eroi della nostra economia»
Il saldo d'opinione sul fatturato è pari al un + 10,9. Stilato l'identikit dell'imprenditore di successo: giovane, maschio e laureato
Senza 'nero' nascerebbero 300 nuove imprese in grado di dare lavoro a 1.000 lavoratori
Per il presidente Tilatti a essere determinante è stato il ruolo svolto dalla categoria nei confronti del Governo
Il saldo tra aperture e chiusure è ancora leggermente negativo, la ripartono le assunzioni. Le parole del presidente Tilatti
Pierino Candussi lascia dopo 18 anni alla guida della categoria
Ciclo di 12 appuntamenti coordinati da un componente dell'ufficio fiscale nelle sedi dell’associazione sparse sul territorio provinciale
Il presidente Tilatti: "Le nostre imprese non si sentano sole. Il sistema gli è accanto"
Nel trimestre luglio-settembre 2018 quasi tutti i principali comparti artigiani evidenziano una lieve contrazione della propria base imprenditoriale
Per il presidente del giovani artigiani friulani Todesco, è necessario portare all'attenzione delle istituzioni le criticità del movimento
Ha esordito un percorso di sviluppo commerciale a misura artigiana
Il punto fatto dall’assessore Maurizio Franz e la presidente di zona Eva Seminara
A Trieste il calo più contenuto. Aumenta la componente femminile, ma il settore invecchia
La 3° edizione si terrà, sabato 1 e domenica 2 settembre a Staranzano, in occasione della prestigiosa e rinomata 'Sagra de le raze' con oltre 100 mila visitatori
Tilatti: «E’ una misura di più immediata attuazione e quindi convince la quasi totalità delle imprese artigiane»
Quasi 9 su 10 sono a tempo indeterminato
Un ricco programma di concerti con 20 gruppi musicali spettacoli, concerti, danze, laboratori creativi, attività per bambini, incontri, mostre, escursioni, mercatino artigianale, gastronomia
Il presidente di Confartigianato Imprese Fvg, Graziano Tilatti: «Una via per avvicinare scuola e lavoro, ancora troppo distanti»
L’annuncio è stato dato in una conferenza stampa convocata in Unindustria Pordenone durante la quale il Presidente, Michelangelo Agrusti, ha precisato che la sede sarà a palazzo Klefisch
Biella evidenzia una sostanziale stabilità del tessuto artigiano (+0,04%) mentre dati superiori al risultato piemontese si registrano nelle altre province
Il dato emerge dall'Osservatorio Cna sulla tassazione delle piccole imprese in Italia
La Piasentina è particolarmente apprezzata fuori dall’Italia, soprattutto in Nord Europa, Africa, Usa e Canada, i Paesi in cui l’azienda ha ormai consolidato il suo business
Guiderà una struttura che è interlocutore unico tra la Regione e il mondo artigiano. Nel 2017 sono state 1.077 le pratiche gestite per un Fondo da 5,4 milioni di euro
Il presidente Graziano Tilatti sottoscrive per il Friuli Venezia Giulia l’allarme lanciato a livello nazionale ed europeo dalla piccole realtà imprenditoriali
Nel Biellese il settore conta 12mila addetti, ma i bei tempi dell’«impresetta» son passati. «In molti devono rompere il salvadanaio che contiene i risparmi di una vita» parla Luca Guzzo di CNA
Un piccolo progetto che è diventato concreto e continua a crescere. Ecco come la forza delle donne ha vinto la crisi
200 dipendenti e 4.000 imprese in portafoglio, con un volume d’affari di oltre 11 milioni di euro
Per la prima volta e a grandissima richiesta l'unico vero e originale mercato di qualità che ovunque attrae migliaia di visitatori dove si trova tutto il meglio del Made in Italy artigianale, niente cineserie di scarso pregio ed imitazioni, solo qualità garantita al prezzo migliore
La rappresentanza aggregata di piccole e medie imprese di rappresenta 28mila imprese
Appuntamento domenica 22 aprile, dalle 08:00 alle 19:00. «Sarà la festa dello shopping glamour e conveniente» promettono gli ambulanti
Si è conclusa con buon successo la prima edizione della kermesse all’insegna di un prodotto di eccellenza del pordenonese con degustazioni e visite on site nel centro e nell'entroterra