28 agosto 2025
Aggiornato 05:30
La Confcommercio firma un protocollo d’intesa con i dettaglianti francesi

Tutela del commercio di prossimità

Tra i punti dell’accordo, la condivisione di informazioni, know-how e tecniche commerciali, anche al fine di creare un network di scambi tra i dettaglianti associati alle due organizzazioni

Il Presidente della Fida-Confcommercio, Dino Abbascià, e il Presidente dell’UNFD (Union Nationale des syndicats de détaillants en fruits, légumes et primeurs), Gilles Vignaud, hanno firmato oggi a Parigi alla presenza del ministro francese del Commercio, Hervé Novelli, un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione tra le due organizzazioni finalizzata ad un reciproco arricchimento sia in termini di esperienza sul campo, che in termini di conoscenza dei prodotti e dei servizi per contribuire al costante miglioramento dei servizi offerti ai consumatori salvaguardando, al tempo stesso, la qualità, la competenza e la professionalità del commercio di vicinato.

Tra i punti dell’accordo, la condivisione di informazioni, know-how e tecniche commerciali, anche al fine di creare un network di scambi tra i dettaglianti associati alle due organizzazioni; la valorizzazione dei prodotti di qualità e la promozione di iniziative volte a sviluppare il consumo di frutta e verdura; lo sviluppo di azioni comuni per il rafforzamento delle iniziative in ambito europeo riguardanti il commercio di vicinato; lo sviluppo della formazione professionale sia per gli operatori commerciali che per i giovani che si avvicinano al settore.

«L’intesa tra le due federazioni, che insieme rappresentano oltre 100.000 imprese commerciali – ha dichiarato il Presidente della Fida, Dino Abbascià - costituisce la prima esperienza di collaborazione senza frontiere e risponde al richiamo dell’Unione Europea all’importanza del tessuto commerciale di prossimità per la tutela del patrimonio agroalimentare e per la funzione insostituibile di presidio sul territorio».