«La benzina costa ancora l’1,6% in più»
«Ad inizio 2007 un litro di benzina costava in media 1,20 euro, oggi costa 1,22 euro, l'1,6% in più» - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc
Il costo di un barile di greggio scende a 59 dollari, quotazioni simili a quelle di inizio 2007. Solo che allora i prezzi dei carburanti erano comunque più convenienti degli attuali secondo l'Adoc.
«Ad inizio 2007 un litro di benzina costava in media 1,20 euro, oggi costa 1,22 euro, l'1,6% in più - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - più eclatante il gasolio. Più di un anno fa costava 1,11 euro al litro, oggi si spendono 1,23 euro, una maggiorazione del 10,8%. Il crollo del prezzo del petrolio non ha influito quanto avrebbe dovuto sul prezzo dei carburanti. Mancano ancora tra i 6 e 10 centesimi per raggiungere il prezzo giusto.
Un forte ribasso dei costi dei prodotti energetici potrebbe contribuire al rilancio dei consumi delle famiglie e dare respiro all'economia del Paese, e permetterebbe di frenare anche i rincari alimentari, considerato che l'85% dei trasporti interni avviene su gomma. Intanto la contrazione delle vendite nei principali settori del consumo continua e si amplifica, andando a colpire persino la GDO e i supermercati, proprio sotto la pressione