28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Ecco i principali dati di bilancio al 30 settembre esaminati ed approvati oggi dal cda di Wind

Wind: bene trimestrale, ricavi oltre 4 mld, ebit a 733 mln

L’utile netto è stato pari a 275 milioni di euro contro una perdita di 55 milioni di euro registrata nei primi nove mesi del 2007

Ricavi per oltre 4 miliardi di euro, in crescita del 5,8% rispetto ai primi nove mesi del 2007, un Ebitda a 1.507 milioni di euro (+10,4%); margine al 36,9%, in crescita di 1,6 punti percentuali, un risultato operativo (Ebit) a 733 milioni di euro, in crescita del 28% rispetto ai 573 milioni di euro registrati nei primi nove mesi del 2007: sono questi i principali dati di bilancio al 30 settembre esaminati ed approvati oggi dal cda di Wind.

L’utile netto è stato pari a 275 milioni di euro contro una perdita di 55 milioni di euro registrata nei primi nove mesi del 2007. Al 30 settembre 2008, Wind presenta un indebitamento finanziario netto complessivo pari a 5.975 milioni di euro in diminuzione di 465 milioni di euro rispetto ai 6.440 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2007. Grazie alla forte generazione di cassa, il 22 ottobre Wind ha potuto rimborsare in anticipo le quote di debito in scadenza a fine 2009 e fine 2010 per un importo totale di 412 milioni di euro, portando la scadenza della prossima quota di debito al 2011.

Il buon trend di crescita ha trovato conferma nel terzo trimestre dell'anno, con ricavi totali pari a 1.385 milioni di euro ed un EBITDA che raggiunge i 533 milioni di euro, con una marginalità del 38,5%. L'utile netto di periodo è positivo per 128 milioni di euro contro l'utile di 67 milioni di euro del corrispondente periodo dell'anno precedente.

Per quanto riguarda i risultati commerciali, la rete clienti Wind al 30 settembre supera i 16,4 milioni, in crescita del 7,1% rispetto all'anno precedente. Il traffico voce risulta in forte crescita rispetto all'anno precedente raggiungendo 23,7 miliardi di minuti, con un incremento del 10,1% rispetto ai primi nove mesi del 2007, mentre gli SMS scambiati nei nove mesi al 30 settembre 2008 ammontano a 10,7 miliardi, in aumento del 126,5% rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente.