23 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Crisi economica

«Una mozione dell’opposizione per rispondere alla crisi economica»

E’ la mozione presentata dall’opposizione (primi firmatari Angelo Burzi Forza Italia-Pdl, William Casoni Alleanza Nazionale-Pdl, Oreste Rossi (Lega) e Franco Guida (Udc) durante i lavori del Consiglio regionale

Un documento che impegna la Giunta regionale a introdurre nuovi provvedimenti economici, che rispondano in modo tempestivo all’attuale crisi economica. E’ la mozione presentata dall’opposizione (primi firmatari Angelo Burzi Forza Italia-Pdl, William Casoni Alleanza Nazionale-Pdl, Oreste Rossi (Lega) e Franco Guida (Udc) durante i lavori del Consiglio regionale.

«Di fronte alla grave crisi finanziaria ed economica che sta investendo l’intero Paese – ha affermato il capogruppo di Forza Italia Angelo Burzi - e il cui sviluppo appare ancora difficile da interpretare abbiamo proposto la modalità di intervento che riteniamo più efficace nei minori tempi possibili.

Intendiamo proporre una «Finanziaria di emergenza» che riscriva radicalmente le leggi di bilancio 2009 presentate al Consiglio regionale in quanto incapaci di rispondere concretamente ai problemi attuali del mondo produttivo e delle famiglie piemontesi».

La mozione dell’opposizione chiede nello specifico di introdurre fra le priorità del bilancio 2009 la riduzione dell’indebitamento della Regione Piemonte e l’aumento della capacità di cassa al fine di pagare in tempi celeri i creditori della Regione. Fra gli interventi a favore del tessuto economico si prevede la creazione di un fondo di controgaranzia che faciliti l’accesso al credito bancario e la messa a punto di strumenti che riducano il costo del denaro per le imprese piemontesi.