Tavolo di filiera tabacco al Ministero: ribadita continuità
Richiesto di prolungare l’attuale regime di aiuti fino al 2013
Dando seguito alle intese raggiunte nell’incontro dell’11 settembre scorso, la filiera del tabacco riunitasi oggi al ministero per le Politiche agricole ha ribadito compatta la richiesta di prolungare l’attuale regime di aiuti fino al 2013.
Con grande soddisfazione i rappresentanti del settore hanno avuto modo di ascoltare direttamente il ministro ZAIA che, con fermezza, ha ribadito il pieno appoggio alle posizioni del mondo tabacchicolo che, fatta salva una diversa posizione di una sola delle rappresentanze, prosegue la sua strada con determinazione.
L’incontro, molto costruttivo, è stato orientato a finalizzare le azioni politiche di condivisione a livello comunitario delle posizioni dei Paesi produttori, per far sentire una sola voce direttamente a Bruxelles. Primo impegno è quello di incontrare i ministri dei Paesi produttori, il prossimo 29 settembre, a Bruxelles, per consolidare la posizione politica e coordinare le attività da mettere in campo. Si lavorerà poi alla organizzazione di un summit da tenersi proprio in una delle zone di produzione italiana.
Il ministro, in conclusione, ha voluto precisare »non è la filiera ad essere con me, ma sono io ad essere con la filiera».
- 17/03/2014 A Padova l'Osservatorio per la lotta al contrabbando di tabacchi
- 13/12/2013 Guerra del fumo, le multinazionali del tabacco intimidiscono i Paesi poveri
- 07/06/2013 I big del tabacco puntano sulle sigarette elettroniche
- 21/11/2011 Australia, la Philip Morris: no a uniformare i pacchetti di sigarette