Women&Technologies: research and innovation
Focus della conferenza è quello di invertire gli stereotipi ancora legati all’approccio femminile con la tecnologia
La Camera di Commercio di Crotone ha partecipato nella giornata di oggi, alla prestigiosa conferenza internazionale Women&Technologies: research and innovation inserita nell’ambito del WCC - World Computer Congress di Milano, e dedicata alle donne e alle tecnologie, con un particolare focus su ricerca e innovazione. Focus della conferenza è quello di invertire gli stereotipi ancora legati all’approccio femminile con la tecnologia, sviluppare argomenti nuovi, stabilire linee preferenziali e legami diretti di interazione, esplorare e scoprire le grandi possibilità di sinergia dai risvolti ancora imprevedibili.
Tra le relatrici d’eccellenza, donne leader dell’ICT a livello mondiale nel campo della ricerca, industria, cultura e istituzioni, vi era anche il segretario generale dell’Ente Donatella Romeo, intervenuta per conto della Camera di Commercio di Crotone con la relazione «Le Camere di Commercio al servizio dell’impresa».
«Nella pubblica amministrazione – ha affermato la Romeo nel corso dell’intervento - le Camere di Commercio risultano particolarmente attente all'utilizzo delle tecnologie non solo con riferimento ai processi amministrativi. Un esempio importante è rappresentato dalla gestione del Registro delle imprese che proprio grazie alla tecnologia, con il supporto di Infocamere la società informatica del sistema camerale, riesce a superare i confini provinciali per diventare un unico registro nazionale, fruibile on line così da garantire non solo la pubblicità legale delle imprese ma la disponibilità di informazioni per la corretta informazione degli operatori economici».
Il Women&Technologies rappresenta un ambizioso obiettivo strategico che non si limita a una serie di interessanti contributi, ma che propone anche una riflessione più ampia e articolata, aperta soprattutto a due nuove tematiche «Le donne non solo utilizzatrici, ma anche produttrici di tecnologie» e la «Ricerca e innovazione». L’evento è inserito nel WCC - World Computer Congress, il congresso più importante per il settore delle tecnologie e delle comunicazioni informatiche mai tenuto in Italia, un richiamo d‘importanza internazionale che sta mettendo a confronto i migliori esperti del mondo universitario con quelli della ricerca, oltre 2000 delegati provenienti da 70 diversi paesi, sui problemi e le prospettive del settore ICT, argomento centrale nell’economia del XXI secolo.
«La partecipazione della Camera di Commercio ad una conferenza internazionale di tale prestigio - afferma il presidente dell’Ente Roberto Salerno - attesta come l’Ente sempre di più si stia distinguendo nel panorama delle pubbliche amministrazioni nazionale ed internazionale per eccellenza dei servizi resi e capacità di innovazione».
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese