Scrima (Cisl scuola): «Il ritorno al maestro unico è una semplice pedagogia di cassa»
E' quanto afferma il segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima commentando le affermazioni fatte dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini
«Il ritorno al maestro unico è una semplice pedagogia 'di cassa'». E' quanto afferma il segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima commentando le affermazioni fatte dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, oggi, nel corso della trasmissione 'Radio City, sui «taumaturgici e miracolistici effetti del ritorno al 'maestro unico».
«Sarebbe più leale e trasparente da parte sua - ha sottolineato Scrima - una 'operazione - verità rispetto ai reali obiettivi di questo intervento: tagliare, tagliare, tagliare, colpendo principalmente un settore scolastico, la scuola elementare, che non ha mai fatto arrossire i Ministri dell'Istruzione di fronte alle verifiche internazionali. 'Non cerchi, dunque, il Ministro -aggiunge Scrima- improbabili legittimazioni pseudopedagogiche, risultando chiaro che questo orientamento ha una sola fonte 'pedagogica': il Ministero dell'Economia.
Vogliamo ricordare al ministro - ha poi evidenziato il segretario della Cisl Scuola- che la riforma della scuola elementare non era motivata da politiche occupazionali ma rispondeva alle esigenze di adeguare l'intervento di questa scuola ai nuovi bisogni formativi indotti da una realtà sociale in profonda trasformazione e di potenziare la formazione di base quale condizione per i successivi apprendimenti. Un'innovazione nata dal basso e sviluppatasi sulle migliori esperienze pedagogiche largamente sperimentate. L'unica riforma, nella storia di questo Paese -ricorda- che ha superato positivamente una doppia verifica del Palamento (1996) e della Corte dei Conti. Il Ministro Gelmini - conclude Scrima- si schieri, perciò, con la 'buona scuola' e con i suoi insegnanti e non consenta che siano mortificati e offesi da logiche 'di cassa«'.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»