28 agosto 2025
Aggiornato 11:00

FAI CISL: Pubblicato Decreto nuovo regime decontribuzione premi produttività

Si precisa che la misura dello sgravio é pari al 5% della retribuzione percepita, anziché al 3% definito, in fase di prima attuazione, dal decreto

Con l’art. 1, comma 67, della legge n° 247 del 24 dicembre 2007 è stato modificato il regime di decontribuzione delle quote di retribuzione derivanti dalla contrattazione di secondo livello, correlate agli incrementi di produttività, qualità e competitività assunti come indicatori dell’andamento economico dell’impresa.

Il comma 68 dell’art. 1 della legge citata, demandava ad un apposito Decreto interministeriale il compito di disciplinare le modalità di attuazione del nuovo regime di sgravi contributivi.

Nella Gazzetta ufficiale n° 178 del 31 luglio 2008 è stato finalmente pubblicato il Decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 7 maggio 2008, con il quale viene determinata, sia pure con riferimento al solo anno 2008, la misura della quota costituita dalle erogazioni previste dai contratti collettivi, aziendali e territoriali, ammessa allo sgravio contributivo.

Si precisa che la misura dello sgravio previsto dalla legge 247/07, é pari al 5% della retribuzione percepita, anziché al 3% definito, in fase di prima attuazione, dal decreto.