15 giugno 2025
Aggiornato 08:00
Papa

Protezione Civile in udienza dal Papa: presenti anche i volontari del Fvg

Gruppo di 120 persone dei gruppo regionali in Vaticano guidati dal vicepresidente della giunta regionale Riccardo Riccardi

UDINE - Sono stati 6 mila i rappresentanti della Protezione Civile nell’Aula Paolo VI per l’udienza con Papa Francesco. Tra loro c'erano anche 120 volontari provenienti dal Friuli Venezia Giulia, guidati dal vicepresidente della giunta regionale Riccardo Riccardi. «Portiamo con noi l'orgoglio di essere stati i primi a dare un'organizzazione al sistema del volontariato - ha detto Riccardi -. Questi momenti ti ripagano delle difficoltà e del lavoro svolto»

Proiettati video e ascoltate le testimonianze di diversi soccorritori intervenuti nel corso delle tante emergenze che hanno interessato l’Italia: dal sisma del centro Italia al terremoto di Ischia, dagli incendi nel bellunese all’intervento dei canadair italiani all’estero; dalla tragedia del Ponte Morandi alle alluvioni che hanno coinvolto numerose regioni tra ottobre e novembre; dalla vicenda delle Gole del Raganello fino alle testimonianze di alcuni rappresentanti della comunità scientifica.

In particolare, in Vaticano sono arrivati oltre 3.500 volontari e volontarie di protezione civile appartenenti a 35 organizzazioni di volontariato, nonché a gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia. Ai 350 funzionari del Dipartimento della Protezione Civile si aggiungono più di 1.500 rappresentanti del Comitato operativo allargato di Protezione Civile, tra cui 250 uomini e donne dei Vigili del Fuoco, oltre a 500 unità delle Forze Armate tra Carabinieri, Aeronautica, Esercito, Marina Militare e Capitaneria di Porto; più di 350 i rappresentanti delle Forze di Polizia tra Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Polizia di Stato e oltre 200 rappresentanti della comunità scientifica, degli ordini professionali, dei gestori dei servizi essenziali e degli altri enti che fanno parte del sistema di protezione civile.