Grado e Lignano riconquistano la bandiera Blu
A guidare la classifica in Italia è la Liguria con 23 vessilli. Un riconoscimento che, per il 94% dei comuni assegnatari, porta vantaggi per il rafforzamento dell’immagine e la soddisfazione dei turisti
LIGNANO – Grado e Lignano riconfermano le bandiere Blu anche per la stagione 2015. Le due località balneari del Fvg rientrano tra le 280 spiagge che hanno ottenuto il riconoscimento assegnato dalla Fee (Foundation for environmental education) in base a determinati criteri guida dallo spirito 'verde'.
Regina in Blu della prossima estate è la Liguria dove la bandiera potrà sventolare in 23 località (3 nuovi ingressi), seguita dalla Toscana con 18 località e dalle Marche con 17.
I criteri guida per l'assegnazione delle Bandiere Blu vanno 'dall'assoluta validità delle acque di balneazione' (devono avere una qualità 'eccellente') all'efficienza della depurazione, dalla raccolta differenziata alle aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi, fino alla dotazione di tutti i servizi sulle spiagge.
«Anche per il 2015 possiamo annunciare con soddisfazione un aumento di Bandiere Blu, un incremento costante che dimostra, nonostante le ridotte risorse economiche, la volontà di tanti comuni di non mettere al secondo posto l'attenzione per l'ambiente», afferma Claudio Mazza, presidente della Fee Italia.
Le Bandiere Blu sono per i comuni un punto di forza: secondo una ricerca interuniversitaria realizzata dagli atenei di Urbino e di Perugia infatti, per il 94% dei comuni ci sono vantaggi per il rafforzamento dell'immagine e l'88% ha riscontrato un aumento di soddisfazione da parte dei turisti.