Terrorismo | Sequestro Abu Omar
Sabrina de Sousa nega ogni ruolo nella rendition dell'imam. Per la giustizia italiana, la donna partecipò alla nella definizione del piano di rapimento, ma non vi prese parte. A differenza degli altri agenti, inoltre, lei ha rifiutato di rimanere anonima
Caso Abu Omar
Lo sottolinea in una nota lo stesso organismo di controllo: «Sul segreto di Stato si riferisce solo in caso di infondatezza»
Milano
Lo hanno deciso i Giudici della Corte d'Appello: «No a Berlusconi e Prodi testimoni in aula»
Il processo
Le deposizioni erano state chieste dalla difesa del Generale Pollari
Il sequestro
Il rapimento dell'imam egiziano citato come esempio di eventi che rischiano di compromettere le relazioni Usa
Sequestro Abu Omar
Il Giudice: «Impossibile approfondire la causa del Segreto di Stato»
Sequestro Abu Omar
Critiche nei confronti della sentenza della consulta sul segreto di Stato
Sentenza processo Abu Omar
Giusta la condanna del tribunale italiano ad agenti CIA
Reazioni. Sentenza sequestro Abu Omar
Non sono soddisfatto, manca il «numero uno»
Sequestro Abu Omar
Dipartimento Stato Usa «deluso» per condanna 23 agenti
Sequestro Abu Omar
Immunità per capo Cia Italia, 3 anni a 2 funzionari Sismi. Si tratta di un verdetto che era in sostanza nelle attese della vigilia
Sequestro Abu Omar
Condannati 23 agenti della Cia
Processo per il sequestro dell'imam Abu Omar
Spataro: «Sequestro di persona finalizzato alla tortura»
«Sono innocente ma non mi posso difendere»
Vicenda Abu Omar
A Berlusconi il Magistrato chiede un chiarimento definitivo dopo che un teste si è appellato al Segreto di Stato