La crisi del coronavirus
L'infettivologo genovese: «Ormai il long Covid è diventato, in molti casi, un diagnosi empirica, quando non si capisce cosa abbia il paziente e non si voglia o non si possa approfondire la diagnostica e il ragionamento clinico»
La crisi del coronavirus
Tutte le notizie di oggi, sabato 12 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Sono 53.825 i contagiati nel nostro paese e 133 i decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore. In calo terapie intensive e ricoveri
La crisi del coronavirus
Il responsabile del dipartimento interaziendale di malattie infettive della Regione Liguria: «Se è vero che fino a 40% ricoverati sono con e non per Covid. Presto via obbligo mascherine anche al chiuso»
La crisi del coronavirus
L'infettivologo genovese: «Per chi non fa il medico sembra una differenza solo semantica. Non è così. È sostanziale. Bisogna differenziare tra chi ha sintomi e chi no»
Covid-19
Il primario della clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova: « Avere il tampone positivo non significa essere malati. Vaccino ai bimbi? Pediatri si sono espressi»
La crisi del covid
Il Primario del San Martino di Genova: «Se ci fosse un'alternativa potremmo anche pensarci, ma non esiste ad oggi. Ci sono le terapie, ma sono complementari. Senza vaccini non ne usciremo mai»
La polemica
Il dottore del San Martino: «Ha senso se deve essere uno strumento per stimolare la vaccinazione. Se deve essere uno strumento per far spendere alla gente duecento euro al mese di tampone, è una stupidaggine»
La crisi del covid
Il Direttore della clinica malattie infettive del San Martino di Genova: «Tampone a 72 ore? Decisione politica. Già a 48 finestra infetti». Mantovani: «Vediamo la fine, ora rendere sicuri Paesi poveri»