Ronzii e strani rumori nell’orecchio: il medico gli trova un ragno vivo nel condotto uditivo
Un caso raro ma non unico, quello accaduto recentemente a un uomo che ha trovato un ragno vivo che tesseva la tela nel suo orecchio
Un caso raro ma non unico, quello accaduto recentemente a un uomo che ha trovato un ragno vivo che tesseva la tela nel suo orecchio
Un siero potrebbe essere un valido aiuto contro il morso del ragno violino. Ma funziona davvero?
Un uomo ha rischiato seriamente di morire dopo essere stato morso da un ragno piccolo ma velenosissimo. Ecco i dettagli della vicenda
La paura per i ragni è una delle più diffuse e pare non dipenda dalle esperienze personali, sembra che nasca insieme a noi
La paura dei ragni nasce con noi, si presenta fin dai primissimi mesi di vita e non è influenzato da esperienze passate. Ecco perché (quasi) tutti li temono
Una donna di 29 anni viene punta di notte da un ragno, ma fin dalle prime ore della mattina successiva comincia ad accusare sintomi gravissimi. Per sopravvivere vive attaccata ai macchinari. Chi è il ragno eremita
Il ragno violino pare aver causato la morte di un 45enne di Cagliari. Ma niente è stato accertato. Ecco il motivo per cui non bisogna temere questo piccolo aracnide
Tre mesi dopo essere stato punto da un ragno violino, è morto Massimiliano Stara, 45 anni di Cagliari. Ma le sue condizioni mediche erano già compromesse da tempo. Chi è il ragno violino e cosa può provocare il suo morso
Sabato 3 giugno è prevista una giornata didattica dedicata ai bambini. L'incontro prevede due appuntamenti: "Riconoscere i ragni cittadini e osservarli" e "Riconoscere i ragni italiani"
L'iniziativa - dedicata ai bimbi dai 7 ai 10 anni - prevede una prima parte, dalle 15 alle 15.50, di didattica multimediale, e una seconda parte, dalle 16 alle 17, in cui si svolgerà un laboratorio di disegno
L'esposizione “Trappole & veleni. Fascino segreto di ragni e scorpioni” è stata ideata e realizzata dal Museo con “Aracnofilia”-Associazione Italiana di Aracnologia