Imponenti misure di sicurezza al Cairo
Si temono nuovi attentati, dopo quello recente alle due chiese cristiano-copte, ma il Pontefice ha scelto di viaggiare nella capitale egiziana a bordo di una berlina non blindata
Le immagini risalgono al 6 gennaio 2016
Il filmato ritrae il ricercatore di Fiumicello che sta parlando con il presidente del sindacato dei venditori ambulanti egiziani, Mohamed Abdallah, che lo ha denunciato alle autorità
Condanna unanime dell'attacco
L'attentato non è al momento stato ancora rivendicato. I copti costituiscono circa il 10% della popolazione egiziana e sono stati spesso vittime di discriminazioni e persecuzioni da parte della maggioranza musulmana. Nell'esplosione altre 31 persone sono rimaste ferite, secondo il ministero della Salute.
Quel che resta dell'Airbus A320
L'esercito egiziano mostra i pezzi dell'aereo finora recuperati, a circa 300 km a nord di Alessandria. Ci sono giubbotti di salvataggio, pezzi di lamiera, scarpe, cravatte, brandelli di vestiti e alcuni oggetti personali delle 66 vittime del disastro aereo
Tutti liberati gli ostaggi
Un Airbus della compagnia aerea EgyptAir con 56 passeggeri a bordo è stato dirottato, fortunatamente senza vittime. L'aereo è stato costretto ad atterrare all'aeroporto cipriota di Larnaca da un uomo che affermava di avere con sé una cintura esplosiva
L'aereo dirottato su Cipro
Cipro: non è terrorismo, uomo spinto da ragioni personali
Il punto
La lunga scia di sangue iniziata con la decapitazione di James Foley
Tomislav Salopek rapito a fine luglio alla periferia del Cairo
L'Isis ha annunciato di aver decapitato l'ostaggio croato Tomislav Salopek, rapito a luglio alla periferia del Cairo dal ramo egiziano dell'organizzazione fondamentalista islamica